Set 4, 2023 | news dalla letteratura
I neonati ricoverati in TIN sono tra i pazienti a più alta intensità di cure infermieristiche e richiedono competenze professionali sempre più specifiche e qualificate. Oltre ad un’ottima conoscenza degli aspetti anatomo-fisiologici di questa particolare età,...
Set 4, 2023 | news dalla letteratura
Se per un individuo adulto il sonno è un fattore cruciale per il benessere psicologico e fisiologico, per i neonati prematuri ospitati nelle unità di terapia intensiva neonatale (TIN) rappresenta un elemento di criticità a causa di molteplici fattori come ad esempio...
Set 4, 2023 | news dalla letteratura
Le cure posturali sono tra le misure assistenziali infermieristiche più importanti per garantire benessere e sicurezza al neonato. Ciò è vero anche durante la fase di alimentazione enterale del neonato pretermine. Attualmente gli studi in questo campo sono ancora...
Mar 7, 2023 | news dalla letteratura
Articolo di Felice Curcio (TIN – Sassari) e Denis Pisano (TIN – Cagliari) Se in passato vi è stata una insufficiente ricerca epidemiologica in tema di lesioni da pressione (LdP) nei neonati, oggi sappiamo che la loro incidenza varia dal 16% al 43,1% sul...
Mar 7, 2023 | news dalla letteratura
L’ossido nitrico endogeno (monossido di azoto) è una molecola prodotta dalle cellule dell’endotelio vascolare a partire dall’azoto della L-arginina e dall’ossigeno molecolare. Nel neonato la sua azione determina il rilassamento delle cellule muscolari lisce producendo...
Nov 22, 2022 | news dalla letteratura
Sebbene le attuali conoscenze indichino che il rumore eccessivo in TIN dovrebbe essere ridotto, vi sono al contempo impedimenti logistico-organizzativi perché ciò sia realizzabile. L’American Academy of Pediatrics e l’OMS hanno suggerito che i livelli sonori nelle TIN...