News dalla letteratura

La valutazione del rischio di lesioni cutanee nel neonato – L’i-NSRAS (Italian Neonatal Skin Risk Assessment Scale): un aiuto per gli infermieri in neonatologia
Articolo di Felice Curcio (TIN - Sassari) e Denis Pisano (TIN - Cagliari) Se in passato vi è stata una insufficiente ricerca epidemiologica in tema...

Ossido nitrico per via inalatoria (iNO) somministrato a neonati in ventilazione non invasiva (NIV)
L’ossido nitrico endogeno (monossido di azoto) è una molecola prodotta dalle cellule dell’endotelio vascolare a partire dall’azoto della L-arginina...

La riduzione dei rumori e la musicoterapia in TIN. E’ possibile creare un ambiente sicuro per il corretto neuro sviluppo del neonato?
Sebbene le attuali conoscenze indichino che il rumore eccessivo in TIN dovrebbe essere ridotto, vi sono al contempo impedimenti...

Terapie Intensive Neonatali chiuse: cui prodest?
Dalla Carta dei Diritti del bambino nato prematuro: “Il neonato prematuro ha diritto al contatto immediato e continuo con la propria famiglia, dalla...

Skin-to-Skin Contact nel neonato pretermine: l’esperienza della TIN di Modena
La nascita pretermine ed il basso peso alla nascita rappresentano una delle principali cause di mortalità in epoca neonatale con un impatto elevato...

Infermieri in TIN e prevenzione della SIDS: le raccomandazioni della dell’American Academy of Pediatrics
La morte improvvisa inaspettata del lattante (SUID), inclusa la sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), sono le principali cause di...

La Kangaroo Care (KC) in TIN: vanno bene tutte le posizioni?
La Kangaroo Care (KC) è un intervento neuroprotettivo che può migliorare la sopravvivenza dei neonati prematuri specialmente con età gestazionale...

La nebulizzazione del surfattante nei neonati pretermine
La Sindrome da Distress Respiratorio (RDS) è la causa più comune di insufficienza respiratoria nei neonati pretermine. La terapia prevede il...

La somministrazione di caffeina nel neonato molto pretermine in sala parto
La ventilazione meccanica nel neonato pretermine è uno dei fattori di rischio più importanti per llo sviluppo della displasia broncopolmonare (BPD)...

L’ossigeno-terapia nei primi minuti di vita nei neonati prematuri
L’ossigeno-terapia è indispensabile per la sopravvivenza di numerosi neonati con patologia respiratoria, ma un utilizzo non appropriato, eccessivo...