
Una società scientifica diventa grande se ognuno dei suoi componenti offre il suo contributo di idee, passione ed esperienza.
Questa è la Società Italiana di Neonatologia Infermieristica.
QUESTA È LA SIN INF.

È tempo di rinnovare la tua quota SIN INF 2023

Lettera aperta ai Soci. Rinnovare la quota SIN INF: un piccolissimo impegno economico per grandi vantaggi
Carissimi Colleghi, il triennio appena trascorso è stato molto intenso e ricco di iniziative. Diversi i traguardi raggiunti: abbiamo realizzato 4 congressi nazionali di grande interesse e partecipazione, abbiamo intrapreso progetti di ricerca importanti e...
In primo piano

Progetto di Politica Aziendale sull’Allattamento (PAA): un progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile
Parte in questi giorni un’importante iniziativa, destinata a tutti i Punti Nascita italiani e che mira a promuovere, proteggere e sostenere...

Ecco il volume degli atti congressuali del 4° Congresso Nazionale della SIN INF
È con viva soddisfazione che presento questo volume di atti congressuali che raccoglie i lavori scientifici del IV Congresso Nazionale della Società...

Speciale Formazione a Distanza (FAD) – Allattamento: Teoria, pratica ed evidenze in ambito infermieristico
Dalla collaborazione di 4 società scientifiche, SIN, SIP, SIN INF e SIP INF nasce il Corso di Formazione avanzato sull’allattamento, pensato e...

Mostra Fotografica: Le Mani che Curano. Racconto per immagini degli Infermieri di Neonatologia
C La SIN INF organizza una mostra fotografica dal titolo “Le Mani che Curano: racconto per immagini degli Infermieri di Neonatologia” Il progetto è...
News dalla letteratura
a cura di Domenico Dentico
La valutazione del rischio di lesioni cutanee nel neonato – L’i-NSRAS (Italian Neonatal Skin Risk Assessment Scale): un aiuto per gli infermieri in neonatologia
Articolo di Felice Curcio (TIN - Sassari) e Denis Pisano (TIN - Cagliari) Se in passato vi è stata una insufficiente ricerca epidemiologica in tema...
Ossido nitrico per via inalatoria (iNO) somministrato a neonati in ventilazione non invasiva (NIV)
L’ossido nitrico endogeno (monossido di azoto) è una molecola prodotta dalle cellule dell’endotelio vascolare a partire dall’azoto della L-arginina...
La riduzione dei rumori e la musicoterapia in TIN. E’ possibile creare un ambiente sicuro per il corretto neuro sviluppo del neonato?
Sebbene le attuali conoscenze indichino che il rumore eccessivo in TIN dovrebbe essere ridotto, vi sono al contempo impedimenti...
Piano Formativo SIN – SIN INF
GRATIS PER I SOCI SIN-INF
17 Aprile 2023
WEBINAR – Gratis per i soci SIN INF
IMAGING POLMONARE DEL NEONATO
4 Aprile 2023
CONVEGNO – Il senso dei sensi. Il supporto sensoriale in tin al bambino pretermine
1 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
FAD – L’allattamento. teoria, pratica ed evidenze in ambito infermieristico
1 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
FAD – La gestione multidisciplinare del neonato e del lattante con infezione da Virus Respiratorio Sinciziale
Inviaci il tuo abstract

Qui sotto troverai il form nel quale potrai descrivere il tuo studio, la tua esperienza, il tuo progetto.
Scarica il FORM, compilalo in tutte le sue parti e invialo a info@sininf.it
Sarà nostra cura valutarlo per poterlo utilizzare nei prossimi eventi SIN INF.
Materiale promozionale
In questa sezione puoi scaricare il nostro materiale promozionale.
Salva i file PDF e portali alla tua tipografia di fiducia.
Vuoi organizzare un evento con noi?

In questa sezioni puoi scaricare il form per condividere con SIN INF la tua idea per un corso o un convegno di neonatologia infermieristica. Compila il tutto e poi spedisci a info@sininf.it. Proveremo ad aiutarti a realizzare il tuo progetto formativo.